Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

engitech@oceanthemes.net

+1 -800-456-478-23

Blog Eco Friendly

Single Use Plastic, al via le nuove direttive dell’Unione Europea

Sono entrate in vigore lo scorso 3 luglio le nuove direttive dell’Unione Europea in merito all’utilizzo della plastica monouso.
La nuova Direttiva europea SUP sulla plastica monouso (Single Use Plastic) mette al bando gli oggetti usa e getta trovati più frequentemente sulle spiagge e nei mari: cannucce, cotton fioc, piatti e posate, palette da cocktail, bastoncini dei palloncini, contenitori per alimenti e bevande in polistirolo.
Tra Italia e la Commissione Europea è nato, però, un contenzioso su due aspetti che il Governo contesta alla nuova direttiva.

La controversia Italia Unione Europea

L’UE ha scelto di bandire oggetti in plastica monouso inquinanti di cui si può fare a meno o che si possano sostituire con oggetti biodegradabili.

Nella direttiva, però, non vi è distinzione tra oggetti in plastica tradizionale (quella prodotta dal petrolio e non biodegradabile) e oggetti in plastiche bio: prodotte da materie prime naturali come il mais, biodegradabili nell’ambiente e compostabili (cioè trasformabili in fertilizzante compost).
Di tutta riposta nella legge italiana 53/2021 ha invece escluso dal bando tutte le plastiche usa e getta compostabili, nelle quali l’industria italiana è molto competitiva.

Altro punto di discordia riguarda la carta plastificata (ricoperta da un sottile velo di plastica) usata per piatti, bicchieri e imballaggi. La direttiva non ne parla direttamente, ma le linee guida estendono il bando anche a questi oggetti. L’Italia è un grosso produttore di carta plastificata, e l’allargamento del divieto a questa avrebbe mette in crisi la nostra industria cartaria.

Il contrasto dovrebbe concludersi perchè il vicepresidente della Commissione, Frans Timmermans, a seguito di un colloquio con il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolan si è impegnato a rivedere le linee guida della direttiva.

Nel frattempo in Italia continueremo a comprare e produrre plastica in attesa del nuovo decreto che si vocifera arriverà non prima di ottobre.

Author

Maria Grazia

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.